Chi siamo

4mazione srl è una società di recente costituzione: è nata nell’aprile 2011 per rispondere alla pressante necessità del mercato di una formazione riconosciuta e impostata su parametri ben precisi.

La compagine societaria è formata da persone che hanno lavorato per oltre un decennio nel settore della formazione in ambito associazionistico. Il know-how accumulato negli anni ha consolidato la consapevolezza della “responsabilità sociale” nei confronti degli utenti di servizi formativi. Un’accurata attenzione alle esigenze dei partecipanti e la valorizzazione della dimensione umana come catalizzatore dell’apprendimento hanno connotato per anni migliaia e migliaia di ore formative erogate.

Queste caratteristiche, unite ad una forte motivazione al miglioramento, oltre che la capacità di costruire un servizio formativo su misura, sono state trasferite nella nuova società, che si affaccia sul mercato con una serie di servizi che sono illustrati nelle pagine successive.

Nell’aprile del 2019 è avvenuto il cambiamento della forma giuridica, da sas a srl.

Il plus della formazione finanziata

4mazione srl è inserita nell’elenco regionale della Regione Emilia Romagna, dei soggetti abilitati per lo svolgimento di attività di formazione riconducibili alle macrotipologie “Formazione Superiore” e “Formazione continua e permanente”, di cui al DM 166/2001, codice organismo 8652. 

La struttura opera nel settore della formazione in tutto il suo ciclo produttivo, dall’analisi dei fabbisogni, alla progettazione, all’orientamento, fino all’erogazione del servizio, incluso il monitoraggio e il controllo. 

La Società è fortemente orientata alla Qualità, in ogni aspetto del ciclo produttivo e pertanto, questo ha comportato l’individuazione di processi codificati che sono i seguenti:

  • Processi strategici e direzionali
  • Processi principali ed operativi
  • Processi di Staff e di Supporto

Dal 1 Marzo 2024 4mazione srl ha conseguito la Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001.

Accreditamenti

Agenzia Formativa accreditata dalla Regione Emilia Romagna: codice organismo 8652, per la macrotipologia formativa: Formazione Superiore e Formazione Continua e Permanente, ai sensi del Decreto Ministeriale n° 166/2001.

La mission aziendale

4mazione sas è una società a responsabilità limitata; utilizza strutture, mezzi e risorse per realizzare interventi formativi, principalmente nel territorio della provincia di Forlì, ma il piano di sviluppo prevede un raggio d’azione molto più esteso.

La formazione è uno strumento a disposizione delle Organizzazioni e della società in generale, per elevare il livello di professionalità richiesta dai cambiamenti in atto, non solo a livello economico, ma anche sociale.

Lo sviluppo e l'aggiornamento professionale assicurano il costante adeguamento delle competenze e favoriscono il consolidarsi di una nuova cultura improntata al risultato, alla qualità delle prestazioni e dei servizi resi alla comunità.

I compiti previsti da statuto, la missione aziendale, sono sicura garanzia che le ricadute dell’attività svolta dalla Società, anche in termini economici, vadano sempre a favore dei beneficiari delle azioni formative, attraverso investimenti continui nei diversi aspetti della formazione professionale:

  • risorse umane, strumenti e attrezzature per la formazione e l’orientamento,
  • servizi di segreteria, accoglienza, orientamento,
  • formazione del personale e dei collaboratori per garantire esperienza e professionalità nel      servizio.

La vision

Con queste premesse, 4mazione srl ha sviluppato negli anni una propria concezione e personalità riguardo il suo stare nel mercato: promuove valori di cui si fa promotore e li trasmette a coloro con i quali interagisce. I valori che sono sempre presenti sono la collaborazione, la partecipazione, il lavoro di gruppo, la flessibilità e la valorizzazione della risorsa umana. 

La collaborazione consente non soltanto di dare vita a idee e progetti, ma rinsalda la coesione tra le persone e ne consolida la metodologia di lavoro; la partecipazione, intesa come capacità di riunificare e mettere insieme risorse e strumenti; il lavoro di gruppo, concepito non soltanto come metodologia operativa ma come strumento di confronto e di crescita; la flessibilità nel gestire compiti e progetti complessi: a seconda delle esigenze vengono creati dei gruppi ad hoc la cui composizione varia in base all’obiettivo da raggiungere; la valorizzazione della risorsa umana e delle sue caratteristiche: la Risorsa Umana diviene quindi, il perno centrale attorno a cui ruota l’organizzazione, con il suo patrimonio culturale, tecnico, emotivo e comportamentale.

Da questo ne deriva che tali valori assumono significato non solo rapportati all’interno dell’organizzazione tra gli individui che vi lavorano, ma anche tra l’organizzazione ed il suo contesto, quindi in relazione alle altre organizzazioni con cui 4mazione srl interagisce.

Le relazioni con il territorio

4mazione srl intrattiene relazioni strutturate ed attive con gli attori chiave del territorio romagnolo, in modo da interpretare i bisogni locali e presidiare le attività di informazione, reclutamento, reperimento di risorse necessarie per la progettazione e l’erogazione di servizi formativi di qualità.

I soggetti con cui interagisce sono di rappresentanza istituzionale, economica e sociale, dei sistemi dell’istruzione e della formazione professionale operanti sul territorio dell’Emilia Romagna, cui si aggiungono ovviamente i partecipanti alle attività formative.

La politica della qualità

Poiché la formazione ha un ruolo di primissimo piano nello sviluppo del sistema sociale ed economico, 4mazione srl è accreditata dal 2011 come Agenzia formativa presso la Regione Emilia Romagna Cod. Ente 8652 e anche come Agenzia dei Servizi per il Lavoro, dal 2019, Codice Domanda: ACC2106201900416. 

L’adozione di procedure formalizzate che definiscono le modalità operative nell’ambito dell’erogazione di servizi formativi ha permesso una razionalizzazione delle risorse presenti, una maggiore visibilità nel contesto di riferimento ed il conseguimento dei seguenti obiettivi:

  • assicurare ai propri clienti il miglior servizio possibile e impegnarsi nel costante miglioramento dello stesso;
  • promuovere comportamenti e sensibilità per sviluppare e consolidare la cultura della qualità;
  • favorire lo sviluppo delle condizioni organizzative, delle risorse professionali e strumentali.

Il raggiungimento degli obiettivi e degli impegni indicati è indirizzato e controllato attraverso la definizione di azioni da realizzare, responsabilità, risorse necessarie, risultato atteso e modalità di verifica dei risultati.

Le risorse professionali e logistico strumentali

Oltre all’organico stabile di 4mazione srl, indicato nel funzionigramma, collaborano con la struttura una serie di collaboratori le cui caratteristiche sono oggetto di attenta valutazione nel processo di selezione. Sono esperti di orientamento formativo e professionale, consulenti aziendali, progettisti della formazione, professionisti, esperti provenienti da imprese, coordinatori, docenti e tutor esterni, in relazione a specifiche esigenze, su base delle procedure definite e scelti secondo le necessità.

Per lo svolgimento delle proprie attività istituzionali la Società dispone di sedi operative e didattiche, adeguatamente attrezzate sia per le attività d’ufficio, che di coordinamento e di erogazione degli interventi formativi.

Per quanto riguarda la sicurezza degli studenti, degli operatori, dei visitatori all’interno della struttura, è attuato un piano di sicurezza per l’individuazione, l’analisi, la valutazione dei rischi e la definizione e attuazione delle conseguenti procedure atte a garantire il rispetto per le norme di prevenzione degli infortuni e la tutela della salute.

Le attività e i destinatari

La Formazione accresce le conoscenze e le competenze dei partecipanti e ricopre un importantissimo ruolo a livello sociale e culturale. Svolgono un ruolo di primo piano anche iniziative come corsi, seminari, convegni, workshop ecc. che si sviluppano sia come formazione interna che come formazione esterna, secondo le situazioni e le esigenze organizzative.

A supporto delle attività di erogazione delle iniziative formative, 4mazione srl offre i seguenti servizi in linea con quanto previsto dagli obiettivi di ogni singolo intervento

  1. Servizio di politica attiva di orientamento formativo e professionale consistente in (vedasi paragrafo sul “servizio di politica attiva a contenuto non formativo”):
    • accoglienza e colloquio informativo;
    • orientamento formativo individuale o di gruppo, bilancio di competenze e counselling individuale;
    • analisi dei percorsi di formazione che possono essere attivati, con lo scopo di migliorare le opportunità occupazionali o facilitare l’adeguamento delle competenze richieste dal mercato del lavoro;
    • informazione ed orientamento per la ricerca attiva del lavoro o creazione d’impresa comprendente anche la relativa formazione ed organizzazione degli incontri domanda/offerta di lavoro;
    • monitoraggio della soddisfazione dell’utente attraverso la raccolta di eventuali critiche, suggerimenti o reclami e risposta agli stessi in tempi ragionevoli.
  2. Servizio di formazione professionale specialistica consistente in:
    • analisi dei fabbisogni formativi territoriali, settoriali o individuali;
    • progettazione degli interventi in un’ottica di flessibilità e qualità del servizio;
    • attività di riconoscimento dei crediti formativi per i destinatari richiedenti, coinvolgendo il personale appositamente certificato;
    • organizzazione ed erogazione del percorso formativo in orari e tempi concordati con i destinatari dell’intervento e nel pieno rispetto del “Patto formativo” stipulato;
    • coinvolgimento di formatori qualificati e disponibili anche ad interventi personalizzati;
    • disponibilità del personale coinvolto per tutto l’arco del percorso formativo (coordinatori, tutor, personale di segreteria, ecc.);
    • monitoraggio e valutazione qualitativa sia durante che ex-post l’intervento formativo coinvolgendo i destinatari e tutto lo staff didattico;
    • monitoraggio della soddisfazione dell’utente attraverso la raccolta di eventuali critiche, suggerimenti o reclami e risposta agli stessi in tempi ragionevoli.
  3. Valutazione degli apprendimenti e Certificazioni delle competenze acquisite consistente in:
    • ex-ante: qualora previsto negli appositi avvisi pubblici l’utente può richiedere il riconoscimento dei crediti formativi/professionali al fine di vedersi riconoscere le competenze già possedute;
    • in itinere: durante il percorso formativo, a fine di ogni modulo didattico o UFC vengono somministrate le prove strutturate di verifica (Prove scritte, Prove orali, Prove pratiche o Performance in simulazione), ai fini della valutazione oggettiva delle competenze acquisite. La tipologia delle prove, l’articolazione della tipologia, gli indicatori valutativi e i minimi standard da raggiungere sono di competenza del docente, in accordo con il coordinatore didattico e la direzione.
    • alla fine del percorso formativo: vengono somministrate, di fronte alla Commissione appositamente costituita ai sensi della normativa nazionale e regionale, le prove finali strutturate (Prove scritte e/o Prove pratiche e Prove orali), riguardanti tutti i moduli principali trattati durante il percorso formativo con particolare riguardo all’area tecnico-professionale del profilo in uscita. Il giudizio complessivo viene espresso dalla Commissione d’esame che determina il punteggio minimo e massimo da raggiungere e verbalizza lo svolgimento dell’esame stesso. Al superamento dell’esame, al candidato viene rilasciato l’Attestato di Qualifica ai sensi dell’art. 14 L.N. 845/78 con validità giuridica su tutto il territorio nazionale e dell’UE.

I due soci di 4mazione srl, Raggi e Visani, sono negli elenchi regionali dell’Emilia Romagna in qualità di RFC (Responsabile Formalizzazione delle Competenze), ed EPV (Esperto dei Processi Valutativi).

4mazione srl si rivolge a tutti i soggetti interessati a svolgere attività formative: enti pubblici, enti locali, aziende, beneficiari diretti. La proposta formativa della Società deriva dall’interazione con i diversi soggetti e dall’interpretazione di ricerche di mercato, analisi dei fabbisogni, sollecitazioni o segnali d’interesse raccolti sul territorio.

Le attività di progettazione, erogazione e rendicontazione di interventi formativi riguardano principalmente le seguenti aree:

  • formazione continua e permanente, alta formazione, aggiornamento, specializzazione e riqualificazione
  • attività di orientamento
  • attività di accompagnamento
  • creazione d’impresa e sviluppo locale

Tra le principali attività formative svolte dalla Società, rientrano:Formazione per adulti

  • Formazione riguardante servizi alle persone 
  • Corsi di informatica e ICT (area nella quale 4mazione srl è specializzata)
  • Creazione d’impresa 
  • Iniziative rivolte alle donne
  • Percorsi rivolti a persone in condizione di disagio sociale (nel futuro)
  • Progetti territoriali per lo sviluppo dell'occupazione, percorsi personalizzati, orientamento e crescita professionale
  • Formazione rivolta a dipendenti di aziende pubbliche e private
  • Formazione individualizzata
Richiesta informazioniCompila questo modulo per ricevere maggiori informazioni.
Nome*
Cognome*
Email*
Telefono*
Messaggio
Ho letto l'informativa Privacy e Cookie policy e presto il mio consenso*
(*) campi obbligatori
Invia il messaggio
Loading…