Agenzia per i Servizi del Lavoro accreditata Regione Emilia Romagna
L'orientamento è uno strumento trasversale e strategico per lo sviluppo personale di ogni individuo: implica i percorsi di apprendimento, formazione e qualificazione alla carriera professionale in quanto, oggi le capacità acquisite inizialmente non sono più sufficienti per tutta la durata della vita lavorativa di una persona. Infatti, l’obiettivo dell'orientamento è di aiutare e supportare ogni persona a trovare un proprio percorso tra i tanti a disposizione e a farlo più volte nel corso della vita (long life guidance). L'approccio long life educa le persone al governo autonomo della propria vita sviluppando delle competenze autoorientative in grado di:
L'orientamento professionale degli adulti diventa così un perno fondamentale del concetto di responsabilità personale che prevede:
Il Servizio di politica attiva di orientamento formativo e professionale può essere sintetizzato in:
1 accoglienza e colloquio informativo;
2 orientamento formativo individuale o di gruppo, bilancio di competenze e counselling individuale;
3 analisi dei percorsi di formazione che possono essere attivati, con lo scopo di migliorare le opportunità occupazionali o facilitare l’adeguamento delle competenze richieste dal mercato del lavoro;
4 informazione ed orientamento per la ricerca attiva del lavoro o creazione d’impresa comprendente anche la relativa formazione ed organizzazione degli incontri domanda/offerta di lavoro;
5 monitoraggio della soddisfazione dell’utente attraverso la raccolta di eventuali critiche, suggerimenti o reclami e risposta agli stessi in tempi ragionevoli.