L'informatica e la telematica hanno determinato una rivoluzione in tutti i settori economici con un grande impatto sulla vita professionale; il computer è divenuto, ormai, uno strumento fondamentale e di uso comune in quasi tutte le realtà lavorative. Il Corso Base di apprendimento Windows, Internet e Office è indicato per coloro che vogliono sviluppare un approccio corretto verso gli strumenti informatici e digitali.
Il Corso inserisce all’interno del suo percorso formativo il sistema operativo Windows, l'utilizzo di Internet, della posta elettronica e degli applicativi Microsoft Word e Microsoft Excel. Durante il corso si acquisiranno tutti quei concetti e quelle tecniche indispensabili per una migliore collocazione nel mondo del lavoro..
Nessun requisito richiesto
Fondamenti
Hardware
Struttura di un elaboratore
Unità di ingresso e di uscita
Software e licenze
Il Sistema Operativo
I Programmi applicativi
Contratti di licenza d'uso
Avvio e spegnimento e riavvio
Windows e l'interfaccia grafica
Le icone e le finestre
Strumenti e impostazioni
Il Pannello di controllo
Installare e disinstallare un'applicazione
Collegare o scollegare un dispositivo
Catturare l'immagine dello schermo
WordPad
Aprire e chiudere un applicativo
Inserire un testo
Copiare e/o spostare un testo tra documenti aperti
Incollare un'immagine dello schermo in un documento
Salvare un documento
Installare una nuova stampante
Rendere una stampante predefinita
Stampare un documento
Visualizzare la coda di stampa
I tipi di file
Creazione di cartelle e sottocartelle
Rinominare file/cartelle
Copiare file/cartella
Spostare file/cartelle
Creare un collegamento
Analizzare le proprietà di file/cartelle
Visualizzare un elenco di file usati di recente
Organizzare ed eliminare file/cartelle
I supporti di memoria e compressione
Comprimere ed estrarre file/cartelle
Il concetto di rete
La storia di Internet
Intranet ed Extranet
La velocità di connessione
Il Download e l'Upload
Le modalità di accesso ad una rete
Utilizzo di reti Wireless
La protezione dei dati su PC e dispositivi elettronici
I Malware
L'Informatica verde:
Internet e il World Wide Web
Internet Service Provider
Indirizzo web
Il Browser
Le attività su Internet:
La sicurezza
La crittografia
I siti sicuri
Il certificato digitale
Il controllo genitori
Uso del browser: strumenti e impostazioni
Inserimento di un indirizzo web
L'interfaccia grafica di Internet
La cartella Preferiti
La cronologia
Gestire schede e finestre
La navigazione
Compilare un modulo
I popup
I cookie
La guida in linea
I segnalibri
Salvataggio di un file
Download di un file
Stampa di una pagina web
I motori di ricerca
Il copyright e la privacy dei dati
Il dovere dei gestori dei dati
Le comunità online o comunità virtuali
I Blog
La protezione dei dati
La messaggistica istantanea
Gli SMS e gli MMS
Il servizio VoIP
Introduzione
Lo Spamming
Il Phishing
Creazione di un Account
L'interfaccia grafica
Nuovo messaggio
I Destinatari
Gestire gli allegati
Il controllo ortografico
Priorità del messaggio
Inviare un messaggio
Ricevere, rispondere e stampare un messaggio
Inoltrare un messaggio
Ordinare ed eliminare i messaggi
Svuotare il cestino
La guida in linea
La firma digitale
L'uso dei calendari
L'interfaccia grafica e la barra multifunzione
Le impostazioni di base del programma
Creazione di un documento
Usare i modelli
Salvare un documento
Spostarsi tra i documenti
La guida in Linea
Inserire un testo
Cambiare la visualizzazione della pagina
Mostrare/Nascondere i caratteri stampabili
I metodi di selezione
Il comando Trova/Sostituisci
Copiare, spostare e cancellare un testo
I comandi Annulla e Rispristina
Formattare un testo
Il comando Maiuscole/Minuscole
La sillabazione automatica
Formattare un paragrafo
Inserire ed eliminare un’interruzione di riga
Definizione di Interruzione
Tipologie esistenti:
Interruzione di sezione:
Interruzione di pagina da tastiera
Interruzione di paragrafo da tastiera
Capoverso da tastiera
Gli allineamenti
Inserimento di Tabulazioni:
e definizione di carattere di rimpimento
Gli elenchi puntati e numerati
Gli Stili
La Tabella
Distinzione fra righe - colonne - celle
Inserimento e disegno di una tabella
Unisci celle - dividi celle
Analisi delle proprietà della tabella
Utilizzo delle tabulazioni all'interno di una tabella tramite i tasti CTRL+TAB
Il comando Bordi e sfondo
Inserire un oggetto Clip Art, Immagine, Forma, Word Art e Grafico
Inserimento e Formattazione
Le proprietà di un oggetto
Copiare e spostare un oggetto
Ridimensionare ed eliminare un oggetto
Il layout
Inserimento di colonne
Definizione di larghezza e spaziatura
Applicazione:
Definizione di stampa unione
Creazione di una Lista di distribuzione
Creazione del Documento
Composizione e impostazione Campi Unione
Anteprima di stampa e Unione in un unico documento
Inserimento di un Bordo
Inserimento di un Motivo
Inserimento Numero di pagine
Imposta pagina
Intestazione e piè di pagina
Controllo ortografico
Anteprima di stampa
Stampa del documento
L'interfaccia grafica e la barra multifunzione
Le impostazioni di base del programma
Definizione di tabella (colonne, righe, celle)
Usare i modelli
Salvare un foglio elettronico
Spostarsi tra fogli elettronici
La guida in Linea
Inserire testo, numero e dati
Le regole da rispettare nella creazione degli elenchi
I metodi di selezione
Modificare i dati
I comandi Annulla e Rispristina
Il comando Trova/Sostituisci
Il comando Ordina
Copiare, spostare e cancellare dati
Usare lo strumento di riempimento automatico
Selezionare una riga/colonna
Inserire, eliminare righe/colonne
Modificare la larghezza delle colonne
Modificare l'altezza delle righe
Il comando Adatta
Il carattere preimpostato
Testo
Valuta
Contabilità
Percentuale
Data
Speciale:
Unisci celle - dividi celle
L'allineamento verticale
L'inserimento di Bordi
La formattazione condizionale
Il comando Copia formato
Selezionare più righe/colonne
La selezione multipla tramite il tasto CTRL
Bloccare, sbloccare righe/colonne
Lavorare con i fogli di lavoro
Inserire un nuovo foglio
Copiare, spostare e rinominare un foglio di lavoro
Formule matematiche:
Riconoscere e capire gli errori più comuni
I Riferimenti relativi e assoluti
Le funzioni:
La funzione Logica:
Il calcolo dell'IVA
Tipi di grafici
Creazione e modifica di un grafico
Spostare, ridimensionare e cancellare un grafico
Inserimento di etichette
Formattare gli elementi del grafico
La pagina
I margini
Intestazione e piè di pagina
Il foglio
Imposta pagina
Intestazione e piè di pagina
Controllo ortografico
Gestire la griglia
Anteprima di stampa
30 ORE